Dichiarazione garanzia e o alloggio 2025

Get Form
dichiarazione garanzia e o alloggio Preview on Page 1

Here's how it works

01. Edit your dichiarazione garanzia e o alloggio online
Type text, add images, blackout confidential details, add comments, highlights and more.
02. Sign it in a few clicks
Draw your signature, type it, upload its image, or use your mobile device as a signature pad.
03. Share your form with others
Send dichiarazione garanzia e o alloggio 2024 via email, link, or fax. You can also download it, export it or print it out.

How to use or fill out dichiarazione garanzia e o alloggio with our platform

Form edit decoration
9.5
Ease of Setup
DocHub User Ratings on G2
9.0
Ease of Use
DocHub User Ratings on G2
  1. Click ‘Get Form’ to open it in the editor.
  2. Begin by filling in your surname (Cognome) and surname at birth (Cognome alla nascita) in the designated fields. Ensure accuracy as these are crucial for identification.
  3. Next, enter your first name(s) (Nome/i) and date of birth (Data di nascita). Use the format day-month-year for clarity.
  4. Provide your place of birth (Luogo di nascita) and current nationality (Cittadinanza attuale). If applicable, include your nationality at birth.
  5. Indicate your sex (Sesso) and marital status (Stato civile). Choose from the options provided, ensuring you select the correct one.
  6. For minors, fill in the details of the legal guardian. Include their surname, first name, address, and nationality.
  7. Complete sections regarding your travel document type and number. This includes entering the date of issue and validity period.
  8. Finally, review all entries for accuracy before submitting. Utilize our platform's features to save or print your completed form easily.

Start using our platform today to fill out your dichiarazione garanzia e o alloggio effortlessly!

be ready to get more

Complete this form in 5 minutes or less

Get form

Got questions?

We have answers to the most popular questions from our customers. If you can't find an answer to your question, please contact us.
Contact us
Cosa succede se non si fa la dichiarazione di ospitalit? Chiunque dovesse violare lobbligo di legge, va incontro a una multa che pu essere anche molto salata. Infatti, il comma 2 bis del succitato articolo, prevede una sanzione da un minimo di 160 euro fino ad un massimo di 1.100 !
La dichiarazione deve essere fatta dalla persona proprietaria dellimmobile o titolare del contratto di locazione compilando lapposito modulo.
E possibile presentare la dichiarazione di ospitalit in uno dei seguenti modi: inviandola con posta elettronica certificata allindirizzo PEC della Questura; inviandola con raccomandata A/R alla Questura; presentandosi direttamente negli uffici della Questura.
un documento con il quale, ai sensi al Decreto del Ministero della Sanit 5 luglio 1975, si dichiara lidoneit di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui lalloggio composto ed alla sua superficie complessiva.
La dichiarazione di ospitalit Essa un documento rilasciato da un cittadino italiano o straniero regolarmente residente in Italia, che attesta la propria disponibilit a offrire ospitalit al turista.
be ready to get more

Complete this form in 5 minutes or less

Get form

People also ask

Il cittadino straniero che intende richiedere un visto di ingresso per turismo in Italia deve presentare allAmbasciata o Consolati italiani nel Paese di origine una lettera di invito da parte di un cittadino italiano o straniero residente in Italia.
Infatti, entro 8 giorni dallarrivo, i visitatori devono dichiarare la loro presenza presso la Questura locale. Gli 8 giorni si contano in base alla data del timbro sul passaporto, apposto al momento dellingresso nellarea Schengen. In Questura, ai viaggiatori verr chiesto di compilare un apposito modulo.
La dichiarazione di ospitalit un documento che attesta che il cittadino extracomunitario o lapolide ha una sistemazione legittima sul territorio italiano ed solitamente richiesta per il rilascio, il rinnovo o la conversione del permesso di soggiorno.

dichiarazione garanzia alloggio